Nel pannello "TLD" sono
presenti i TLD, Top Level Domains ovvero dominii di primo livello, dai
quali non desiderate ricevere email.

Questo tipo di filtro,
introdotto nella versione 2.2, serve per riconoscere come indesiderati
anche tutti i messaggi provenienti da (o transitati per) sistemi
appartenenti a determinati TLD, associati in gran parte a singole
nazioni: moltissimi spammers sfruttano tali sistemi per veicolare i
propri messaggi in quanto in molte di queste nazioni non possiedono
controlli sufficienti contro l'abuso dei server di posta, consentendo
il transito di messaggi provenienti da qualsiasi altro sistema.
L'efficacia di questo
filtro e' dimostrata dalle statistiche: ben il 60% dello spam
proviene da TLD indesiderati!
Anche se si tratta di
un filtro non deterministico (un avvocato lo chiamerebbe "prova
indiziaria";-)) risulta particolarmente efficace proprio per il
fatto che difficilmente si possiedono corrispondenti in Angola
piuttosto che in Bangladesh quindi la probabilità di cancellare
erroneamente una mail "buona" e' bassissima. Se però
doveste avere una tale necessità sarà sufficiente disabilitare o
cancellare il TLD corrispondente alla nazione desiderata! Ovviamente
nell'elenco predefinito sono stati esclusi dal filtro tutti i TLD più
comuni, tra cui .com, .net, .org, .it, e tutti quelli appartenenti
all'Europa, ma la lista è completamente personalizzabile dall'utente
in quanto sono state definite come "regole utente" e non di
sistema.
|